Free cookie consent management tool by TermsFeed Generator

Mettiamo in circolo il giro delle idee

Vogliamo mettere in circolo il giro delle idee. Per questo abbiamo pensato agli “Speakers’ Corner”.

Di cosa si tratta

Vogliamo mettere in circolo il giro delle idee. Per questo abbiamo pensato agli “Speakers’ Corner”.
Sono spazi che ci piace pensare come microcosmi del cambiamento, piccole Agorà dedicate all’approfondimento delle storie e dei progetti innovativi selezionati con una “call for speaker”, rispetto ai temi individuati.
Tutto avviene all’interno di ‘Slot’ ciascuno della durata di 25 minuti: 15 dedicati alla storia del relatore, raccontata in prima persona, e 10 per aprire confronto e dibattito con pubblico.
Proprio perché destinati a piccole platee, gli “Speakers’ Corner” consentono un dialogo vero tra i partecipanti. Stimolati dai relatori, sollecitati dai conduttori e dal pubblico.
Gli “Speakers’ Corner” lavorano in contemporanea, tra di essi non ci sono porte, non ci sono pareti.
Cogli un’opportunità unica, puoi passare liberamente da uno spazio all’altro, seguendo le storie che ti sembrano più interessanti per approfondire un particolare tema, facendoti contaminare da idee e suggestioni.

Come diventare relatore a NextFSE

Scarica il bando ed il form di partecipazione qui
Compila il form per candidare la tua storia
Invia la tua candidatura entro il 26 settembre a questa mail: evento@nextfse.it
Il 6 ottobre conoscerai i risultati della selezione
Il 17 ottobre potresti essere uno dei relatori a nextFSE
FAQ

Domande frequenti

Quanto costa candidarsi?

Non è prevista nessuna fee d’ingresso, la partecipazione alla call è gratuita.

Non è previsto nessun rimborso per gli speaker del nextFSE 2025.

I posti negli speaker corner sono limitati e non è detto che la tua candidatura venga accettata.
Le storie che non verranno selezionate saranno comunque raccontate nel portale dell’evento.
Quindi se la tua candidatura verrà respinta non ti demoralizzare!
Inviando più di una proposta, le possibilità di essere selezionati aumentano.
Perciò sottoponici tutte le tue idee.
Ti garantiamo che leggeremo con attenzione tutte le storie che riceveremo

Per candidarti è necessario compilare il form scaricabile dal sito nextFSE.it alla pagina “call for speaker” riempire i campi richiesti ed inviare una mail a evento@nextfse.it caricando il file.pdf dell’Allegato “A” debitamente redatto, massimo 5 fotografie di progetto (.jpeg o .png), 1 foto del relatore in alta risoluzione e indicare il link a massimo 1 video online (presente su youtube o vimeo).
Non verranno accettate candidature che non seguano le indicazioni riportate sopra.
Più sarai concreto, più sarà facile per noi capire la tua storia.
Il Comitato d’Indirizzo analizzerà tutte le candidature e selezionerà le migliori storie in linea con le tematiche affrontate nel forum2025.