Il nostro obiettivo è di consolidarci come hub permanente di ‘connessioni che danno forma al domani’.
È qui che si incontrano da tre anni i maggiori professionisti della filiera della sicurezza antincendi.
È un appuntamento animato da una serie di incontri professionali proposto con cadenza annuale, con un format inedito in un luogo dove le persone e il mercato si fanno Rete, costruiscono il loro cambiamento perché, come
suggerisce il claim 2025, ‘il futuro non aspetta, è in scena’.
Una grande piazza aperta alla contaminazione, dedicata a tutti i professionisti e ad ingresso libero.
Esserci significa essere protagonisti di un momento di riflessione condivisa, che mette al centro i temi di maggiore interesse per la filiera della sicurezza antincendi oggi e pezzi di futuro che prende forma.
I nuovi rapporti tra gli attori della filiera e l’Ufficio Prevenzione Incendi della Provincia Autonoma di Bolzano.
I nuovi scenari di rischio associati alle tecnologie emergenti e la prevenzione sostenibile delle attività green.
hey ChatGPT… Potenzialità del digitale: come coglierne le opportunità? Non esiste una sola transizione, ma una rete di mutamenti interconnessi da analizzare.
Quando il fuoco mette alla prova la struttura. Il comportamento al fuoco dei materiali.
Quali strade indicare alle generazioni di domani.
Quali sono i miei clienti? Come li posso rintracciare e fidelizzare?
Networking
(area partner)
Plenaria di apertura
Introduzione al metodo di lavoro
4 speakers’ corner
Le storie dei #tipidafuturo
Lunch
Insieme
4 speakers’ corner
Le storie dei #tipidafuturo
Networking
(area partner)
Plenaria di chiusura
Sintesi condivisa
28 slot: ognuno di 15 minuti per conoscere le storie di successo di imprenditori, professionisti e studiosi sui temi della sicurezza antincendi (più 10 minuti per discuterne insieme con la platea).
Alimentano il dibattito tra i relatori ed il pubblico.
Sono i candidati individuati nella call for speaker, raccontano la loro storia, la visione, le innovazioni, la forza del cambiamento.
Il pubblico composto da professionisti, aziende, personalità della filiera antincendi, con i quali confrontarsi e interagire. Piccole platee che animano gli Speakers’ Corner, scelta che consente un dialogo vero tra i partecipanti. Stimolati dal relatore, sollecitati dal conduttore.
Contenuti selezionati, storie di personaggi che hanno dato sostanza all’innovazione. Esperienze multidisciplinari con una visione nuova che anticipa le tendenze.
L’edizione 2025 dell’evento nextFSE si terrà a Bolzano, sede dell’unico Master universitario in Italia in Fire Safety Engineering.
Un evento dedicato all’innovazione: sfide concrete, incontri strategici e significative connessioni.
Via Volta 13/A, Bolzano
Edificio A1 | Piano -1